La 19ª ediz. del Fornacione Trail si svolgerà sabato 10 maggio 2025 ed è organizzata dalla Associazione Polisportiva Scandianese in collaborazione con il Comune di Scandiano e UISP Reggio Emilia, con arrivo e partenza dalla zona impianti sportivi e camminamento “Umberto Guidetti” in via della Repubblica a Scandiano (RE).
TIPO DI MANIFESTAZIONE PERCORSO E SICUREZZA
Il Fornacione Night Trail è una corsa competitiva di trail-running a coppie che si svolge in ambiente naturale lungo sentieri, mulattiere e single-track per valorizzare le risorse naturali della collina Scandianese.
PERCORSO E TEMPO MASSIMO
• Percorso impegnativo di Km 19 con dislivello positivo di D+900 mt.
• Il tracciato si svolge interamente su percorsi naturali di sentieri, carraie, single track e circa 2 km di asfalto.
• Il percorso è interamente segnalato da con fettuccia gialla “Topo Athletic” e bandierine;
• In vari punti del percorso sono presenti postazioni di controllo e punzonatura pettorale;
• I ristori previsti lungo il percorso sono 2 , più uno finale nella zona arrivo, forniti di bevande e alimenti vari in ottemperanza alle norme sanitarie vigenti;
• Partenza sabato 10 maggio 2025 ore 19:30
• Il tempo massimo è fissato in 4h:00′, con chiusura cancello al 6° km circa, dopo 1h:30′ di gara. Per gli atleti che transiteranno fuori tempo massimo dal cancello orario, verrà indicato il percorso più breve per raggiungere la zona di arrivo;
• Durante la competizione, i due atleti non dovranno mai allontanarsi oltre la distanza visiva, non oltre i 10″ uno dall’altro e dovranno tagliare il traguardo insieme, pena la squalifica. In caso di ritiro di uno dei due componenti della squadra, la gara è da considerarsi terminata per entrambi. Non sono ammessi arrivi singoli.
• La regolarità della gara è garantita dal servizio di Ass. GGG Reggiani;
• Ogni atleta si impegna a rispettare il il luogo in cui si trova, il personale di servizio e a non gettare alcun oggetto lungo il tracciato, pena la squalifica;
• Gli atleti devono indossare in modo irreprensibile la divisa e la maglia durante tutto lo svolgimento della gara, il pettorale deve essere ben visibile frontalmente;
• E’ obbligo degli atleti soccorrere chiunque si trovi in grande difficoltà e segnalarlo al personale di servizio.
• Qualsiasi concorrente, segnalato dal personale lungo il percorso per non aver rispettato uno dei suddetti comportamenti, verrà squalificato dalla gara stessa.
Il percorso può essere ostile e a tratti impervio e impegnativo perciò è richiesta, da parte dei partecipanti, esperienza nei tracciati fuori strada e conoscenza delle proprie capacità nel gestire la fatica e le difficoltà da superare su questi tipi di percorsi, essere coscienti delle caratteristiche della gara e del tipo di percorso, aver acquisito una reale capacità di autonomia personale per poter gestire al meglio le difficoltà che si possono creare in caso di meteo avverso e di infortunio.
Il partecipante iscrivendosi al Fornacione Night Trail, assume la propria responsabilità e consapevolezza di mettere a rischio la propria incolumità e quella del compagno di gara e contestualmente, eventuali spese per danni recati a lui stesso o altri concorrenti saranno a totale carico dell’interessato.
Il concorrente iscrivendosi al Fornacione Night Trail è cosciente che in caso di infortunio, i mezzi e il personale di soccorso possono impegnare parecchio tempo per raggiungere la zona dell’accaduto a causa del percorso impervio.
Il Fornacione Night Trail si svolge in modalità di semi-autonomia, i punti di ristoro lungo il percorso sono 2 più uno all’arrivo, i concorrenti sono perciò tenuti alla propria autonomia idrico e alimentare tra un ristoro e l’altro.
MATERIALE OBBLIGATORIO E CONSIGLIATO
Materiale OBBLIGATORIO:
• lampada frontate
• telo termico di emergenza
• telefono cellulare carico (obbligo almeno uno a coppia, inserire il numero di soccorso dell’organizzazione, non mascherare il numero e non dimenticare di partire con la batteria carica).
Materiale fortemente CONSIGLIATO: è consigliato a tutti i concorrenti l’utilizzo di scarpe da trailrunning con un buon grip, di avere con se una giacca anti-vento, una riserva idrico/alimentare per il proprio fabbisogno personale, il fischietto, la bandana o cappellino e l’utilizzo di uno spray antiparassitario (contro le zecche) in quanto la zona è frequentata da animali selvatici.
Scarpe da trailrunning, giacca anti-vento, borraccia idrica e altro materiale potrebbero essere resi obbligatori e indispensabili in caso di maltempo.
L’organizzazione si riserva il diritto di poter ampliare o modificare il materiale obbligatorio fino a pochi minuti dalla partenza in base alle condizioni meteorologiche del momento.
SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE
• Ritrovo dalle ore 17:30 presso la zona impianti sportivi in via della Repubblica a Scandiano (RE) (zona Pala Regnani e piscina);
• Punzonatura e controllo materiale obbligatorio dalle ore 19:00;
• Briefing pre-gara ore 19:20;
• Partenza ore 19:30.
Importante: in caso di condizioni meteo avverse l’organizzazione potrà in qualsiasi momento posticipare la partenza, modificare il percorso, accorciarlo o, in casi eccezionali, sospendere e annullare la gara, al fine di salvaguardare l’incolumità degli atleti e dei volontari.
La sicurezza dei partecipanti, dei volontari e degli eventuali soccorritori è prioritaria rispetto a qualsiasi altra cosa.
Nei tratti di strada asfaltata, nei punti di attraversamento di strade asfaltate e nei rari tratti di strada sterrata percorribile da autoveicoli, gli atleti sono obbligati a rispettare il codice della strada.
Lungo il percorso sono previsti punti di soccorso con ambulanze e medici, protezione civile collegati con la direzione di corsa.
I medici e l’organizzazione hanno la facoltà di interrompere in qualsiasi momento la partecipazione di concorrenti che presentono difficoltà nel continuare la gara.
Nel caso si presentino situazioni fisiche giudicate dall’organizzazione dai medici di servizio ad alto rischio e si renda necessario l’intervento di mezzi eccezionali (es. l’elicottero), eventuali spese sono a carico della persona soccorsa.
Al momento del ritiro pettorali è obbligatorio accettare e presentare l’Autodichiarazione di assunzione di rischio firmata e scaricabile da QUI.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni apriranno sabato 1 febbraio 2025 e chiuderanno giovedì 8 maggio 2025 ore 24:00 o al raggiungimento massimo di 200 coppie iscritte (l’organizzazione si riserva di accettare ulteriori iscrizioni), ci si può iscrivere compilando il form sul sito irunning.it/emiliaromagna a questo LINK.
All’atto dell’iscrizione del Fornacione Night Trail occorre dare un nome di fantasia alla propria squadra che può essere di tipo maschile, femminile o mista.
• Possono partecipare tutti gli atleti dal 18° anno di età in poi, tesserati UISP Atletica Leggera, FIDAL, RUNCARD o comunque in possesso di regolare certificato medico agonistico valido per l’ATLETICA LEGGERA, non sono consetite iscrizioni con certificato medico di altro sport.
• Ogni atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento del 19° Fornacione Trail ed autorizza l’organizzazione al trattamento gratuito dei dati personali e/o immagini relativi alla sua partecipazione all’evento
• Con l’iscrizione ogni atleta solleva il Comitato organizzatore da ogni responsabilità civile e penale per danni a persone e/o cose da lui causati o da lui derivati.
QUOTA DI ISCRIZIONE 2025
Sono previste diverse quote in base al periodo in cui l’atleta completa la propria iscrizione:
€uro 30,00 a coppia, dal 1 al 10 febbraio 2025;
€uro 40,00 a coppia, dal 11 febbraio al 8 maggio 2025;
€uro 50,00 a coppia, il 10 maggio 2025 solo in caso di pettorali ancora disponibili;
La quota di iscrizione comprende:
Pacco gara con prodotti tipici locali, ristori lungo il percorso e ristoro finale, utilizzo degli spogliatoi e delle docce, servizio di cronometraggio e assistenza sanitaria.
La quota d’iscrizione dovrà essere versata al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario all’iban IT59D 06230 66510 00004 02812 44
PETTORALI
Saranno consegnati il giorno 10 maggio 2025 dalle ore 16:30 alle ore 19:00 presso la zona di partenza in via della Repubblica a Scandiano (RE).
Il pettorale di gara è personale e non può per nessun motivo essere ceduto, deve essere esposto frontalmente e in maniera totalmente visibile per tutta la durata della gara, pena la squalifica.
Il nome ed i loghi degli sponsor riportati sul pettorale, non devono essere né modificati, né nascosti. Sul pettorale saranno stampati i numeri dell’organizzazione da contattare in caso di necessità e l’altimetria del percorso.
PREMIAZIONI
Non sono previsti premi in denaro, saranno premiate le prime 3 coppie classificate maschili, le prime 3 coppie femminili e le prime 3 coppie miste.
Saranno inoltre premiate la coppia più vecchia, la più giovane e la coppia più pesante
Altri ulteriori premi verranno comunicati prima della partenza.
I premi vanno ritirati sul posto.
SERVIZIO SCOPA
Gli ultimi concorrenti saranno seguiti dal personale dell’organizzazione adibito a “servizio scopa”. Tale personale ha piena facoltà di fermare un atleta in difficoltà, anche non in corrispondenza di un cancello orario provvedendo ad organizzare il rientro dello stesso in zona arrivo.
RIMBORSO ISCRIZIONE
In caso di annullamento della gara per causa di forza maggiore non è previsto alcun rimborso della quota di iscrizione. Non è previsto alcun rimborso della quota di iscrizione anche in caso di impossibilità a partecipare alla gara da parte di un atleta ormai iscritto.
RINVII D’ISCRIZIONE
La quota di iscrizione non è rimborsabile in nessun caso. Non sono previsti rinvii di iscrizione all’edizione successiva, gli atleti possono cambiare la loro iscrizione con una nuova coppia, solo previo preavviso all’organizzazione entro 24 ore dalla manifestazione, per poter procedere alla nuova iscrizione con tutti i documenti necessari e richiesti.
SQUALIFICHE
È prevista la squalifica immediata per le seguenti infrazioni:
– per i concorrenti sorpresi a gettare rifiuti lungo il percorso;
– mancato passaggio da punto di controllo;
– per i concorrenti sorpresi a correre non in coppia (non allontanarsi oltre la distanza visiva);
– scambio/cessione di pettorale;
– taglio di percorso;
– mancato soccorso ad un concorrente in difficoltà;
– insulti o minacce ad organizzatori o volontari;
– utilizzo di mezzi di trasporto;
– rifiuto di sottoporsi a controlli sanitari richiesti dal personale medico;
– rifiuto di sottoporsi al controllo materiale obbligatorio;
– mancanza del materiale obbligatorio;
DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione al 19° Fornacione Night Trail, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente a sponsor e media partner, all’utilizzazione di immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la partecipazione al 19° Fornacione Night Trail o ad eventi ad essa correlati, su ogni tipo di supporto, compresi materiali pubblicitari e/o promozionali, senza limiti territoriali e a tempo indeterminato.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
L’atleta, attraverso l’iscrizione al 19° Fornacione Night Trail dichiara di accettare quanto previsto dal regolamento pubblicato sul sito www.fornacionetrail.it. Per tutto ciò non previsto da regolamento si rimanda al regolamento generale delle gare trail UISP Emilia Romagna. Il concorrente dichiara inoltre sotto la sua personale responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art.2 legge 04/01/1968 n.15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n.127), ma di esonerare gli organizzatori da qualsiasi responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. L’atleta dichiara di iscriversi volontariamente al 19° Fornacione Night Trail e di assumersi tutti i rischi derivanti dalla propria partecipazione e di conoscere le difficoltà a cui va in contro partecipando ad una gara di trail-running.
TUTELA DELLA PRIVACY
I dati personali forniti all’organizzazione tramite l’iscrizione verranno utilizzati, ai sensi del D.lg 196/03, per formare l’elenco dei partecipanti, la classifica, per i servizi dichiarati dal regolamento e per l’invio di materiale pubblicitario e/o informativo da parte dell’organizzazione ed i suoi partner. E’ sempre possibile la cancellazione o la rettifica dei dati mandando una mail all’indirizzo info@fornacionetrail.it
NOTE E SERVIZI
Servizio spogliatoi e docce nella zona di svolgimento della manifestazione in ottemperanza con le norme anti-Covid vigenti alla data della manifestazione.
E’ possibile di pernottare in autonomia (con proprio camper, tenda, ecc) nella zona di svolgimento della manifestazione.
Sarà possibile cenare nella zona di svolgimento della manifestazione con prodotti tipici locali a prezzo convenzionato.
L’organizzazione si riserva di modificare in qualunque momento il presente regolamento, per motivi di forza maggiore
DOCUMENTI NECESSARI DA PRESENTARE AL RITIRO PETTORALI
– Dichiarazione Liberatoria di assunzione del rischio